

STANDARD 100 by OEKO-TEX
La certificazione STANDARD 100 by OEKO-TEX® è la più nota “ecological-label” per articoli e accessori tessili in tutto il mondo. L’etichetta garantisce che i prodotti tessili e i relativi accessori non rilascino sostanze pericolose per la salute umana e che siano sicuri dal punto di vista ecologico

STeP by OEKO-TEX
STeP by OEKO-TEX® è un sistema di certificazione modulare per le aziende del settore tessile e della pelle.
L’obiettivo di STeP è implementare processi di produzione sostenibili nel lungo periodo, migliorare la salute e la sicurezza e promuovere condizioni e luoghi di lavoro socialmente responsabili.

BCI ™
Better Cotton Initiative, organizzazione no-profit globale, rappresenta il più grande programma di cotone-sostenibile nel mondo.
L’obiettivo di BCI è quello di rendere la produzione globale di cotone migliore per i produttori, per il territorio in cui cresce e per il futuro del settore.

GOTS certified by ICEA
Il Global Organic Textile Standard è riconosciuto come il principale standard per la produzione sostenibile, dalla raccolta della materia prima fino all’etichettatura, di indumenti e prodotti tessili realizzati con fibre derivanti da colture organiche, come cotone organico e lana organica.

GRS by ICEA
Il Global Recycled Standard è una certificazione olistica per i prodotti che contengono materiale riciclato. Lo scopo di GRS è fornire ai brand uno strumento per una più accurata etichettatura, favorire l’innovazione nell’uso di materiali riciclati, garantire una maggiore trasparenza all’interno della filiera e ai consumatori.

OCS certified by ICEA
L’Organic Content Standard garantisce che i prodotti tessili contengano almeno il 5% da fibre naturali certificate biologiche e che le attività e processi manifatturieri tessili, a partire dalla ginnatura, la filatura, la tessitura e tutti i successivi processi di nobilitazione, che utilizzino modelli e procedure gestionali conformi ai requisiti fissati.

RWS certified by ICEA
RWS prevede il rilascio di una dichiarazione ambientale verificata da parte terza che assicura che la lana proviene da allevamenti gestiti in modo responsabile nel rispetto di stringenti criteri per il benessere animale e per la riduzione dell’impatto ambientale, il mantenimento della tracciabilità lungo l’intero processo produttivo. Rientra nella certificazione l’intera filiera produttiva dalle aziende zootecniche alla manifattura prodotti tessili.